Una start-up di cinquant’anni
Sciumé legal & tax. Scelti per quel che sappiamo fare.

Operando in continuità a una tradizione professionale inaugurata cinquant’anni fa dall’Avv. Paolo Sciumé, lo studio sciumé legal & tax vanta una profonda conoscenza del mondo legale e imprenditoriale e le competenze di oltre trenta collaboratori con professionalità diverse – Avvocati, Commercialisti e Revisori Legali dei Conti – riuscendo così a offrire un’ampia gamma di servizi.
Lo studio è parte di un qualificato network di studi legali italiani ed esteri, attraverso il quale offre consulenze complete anche su operazioni di carattere internazionale.
La pluriennale esperienza maturata, la molteplicità delle competenze professionali e le singole specializzazioni consentono di garantire assistenza con riferimento a tutte le problematiche che caratterizzano il mondo della consulenza professionale, nei settori legale, tributario, societario, finanziario e commercialistico.
Studio sciumé legal & tax è il luogo reale e virtuale dove ciascun cliente può trovare risposta alle proprie esigenze.
La professione legale e commercialistica tra ruolo e cultura del soggetto
Mission
I professionisti dello studio affrontano quotidianamente i quesiti e le problematiche, sottoposte alla loro attenzione dal cliente, con un approccio analitico che postula approfondimento, comprensione e ricerca delle soluzioni più moderne e meglio adattabili alla realtà del cliente.
Un approccio basato anzitutto sulla comprensione delle necessità di ogni singolo cliente, che viene seguito con costante dedizione, e sulla loro condivisione e disamina da parte di team specialistici e interdisciplinari.
Un metodo di lavoro possibile solo mantenendo costantemente un alto valore di competenze e un adeguato livello di responsabilità di ciascun team dedicato e, parimenti, del singolo professionista.
Per ottenere questi risultati, cerchiamo di costruire il nostro impegno su un rapporto di reciproca reliability con il cliente, nonché su processi interni che regolano il nostro lavoro a standard di compliance professionali di primario livello.
Vision
Negli anni, attraverso il lavoro, abbiamo maturato la consapevolezza che i servizi professionali, e tra essi quelli legali e commercialistici, non possano considerarsi esclusivamente “privati”, esprimendo sempre una valenza anche pubblica.
In diversa misura e con differenti modalità, infatti, incidono necessariamente sul rapporto tra l’individuo e il contesto nel quale vive e si relaziona.
Si comprende allora che l’esercizio della professione non può essere ridotto a mera questione di ruolo, che sempre più spesso svilisce a pura tecnicalità, in quanto tende inevitabilmente ad esprimere la cultura del soggetto che tale ruolo svolge.
In tal senso diviene fondamentale l’orizzonte culturale nel quale si iscrivono i connotati del nostro lavoro.
Lo studio, negli anni, ha favorito occasioni di incontro per i propri professionisti e clienti con personalità del mondo del diritto, dell’economia e della cultura, con le quali confrontare questa ipotesi di lavoro da cui emerge un’identità del professionista e del suo ruolo nella società civile che stimiamo di particolare interesse e suggestività.
Si tratta, infatti, di un professionista che, attraverso l’individuazione di strumenti adeguati, può concepire il proprio lavoro come servizio al soggetto (individualmente inteso o nelle formazioni sociali che pone in essere) e come contributo all’operatività che nella società si sviluppa a partire dalle risposte del soggetto ai propri bisogni e alla molteplicità di forme che tale risposta assume.