Skip to main content

Contrattualistica

Lo studio sciumé legal & tax vanta un’alta specializzazione e una significativa esperienza nel settore della contrattualistica, assistendo la propria clientela:

  • nella fase di redazione e definizione di diverse tipologie contrattuali, (ad es. distribuzione, contratti infragruppo, concessione di vendita, fabbricazione, fornitura e subfornitura, franchising, agenzia, mediazione, procacciamento d’affari, appalto di opera o servizi, licensing & merchandising, sponsorizzazione, cash pooling, commissione, deposito, condizioni generali di vendita o acquisto, joint-venture, trasferimento di tecnologia e Know-How, ecc.)
  • nell’assistenza day-to-day su ogni problematica connessa.

Grazie alle competenze complementari dei professionisti dello studio nell’ambito dei principali contratti commerciali, l’attività di consulenza e assistenza è rivolta a imprese di ogni dimensione, operanti in diversi settori merceologici e mercati.

Lo studio, forte di un dipartimento interno appositamente istituito per la gestione delle tematiche inerenti al Commercio Internazionale, supporta altresì la clientela in attività di internazionalizzazione. Il raggio d’azione infatti non è rivolto solo al mercato domestico, ma alla totalità delle tipologie contrattuali internazionali utilizzate dall’imprese italiane all’estero e viceversa. Grazie all’ampio e qualificato network tra professionisti, sviluppato dallo studio nel corso degli anni, l’assistenza erogata include altresì la registrazione di marchi e brevetti in tutto il mondo. Il dipartimento è composto da esperti della materia e:

  • fornisce un’assistenza professionale e pragmatica nell’individuazione e gestione delle corrette linee guida per sviluppare, in modo conforme alla normativa ed efficiente, i processi di internazionalizzazione
  • analizza e suggerisce le strategie più idonee per favorire inserimenti efficaci nei mercati esteri di interesse.

Infine, un ulteriore plus di rilievo offerto alla clientela consta nella partecipazione dei professionisti del dipartimento alla Commissione International Law and Practice della Camera di Commercio Internazionale. Ciò consente allo studio di sviluppare le best practices, in ambito sostanziale e documentale, per affrontare al meglio ogni problematica, individuando il miglior strumento risolutivo a supporto delle strategie di sviluppo e di espansione del business.