Skip to main content

Tassazione ai fini IMU

Scritto il
22 Novembre 2022
Fonte

La Corte di Giustizia tributaria di primo grado di #Milano, in una controversia a nostro patrocinio, accoglie, con #sentenza n. 3149 depositata lo scorso 16 novembre, il #ricorso avanzato e fornisce interessati chiarimenti: – il vincolo di #inedificabilità assoluta non consente di ritenere edificabile (con conseguente tassazione ai fini IMU) un #terreno, anche se inserito in un programma attributivo di un diritto edificatorio compensativo – la tesi del Comune (sostenuta da diverse amministrazioni nei giudizi tributari) che imputa al ricorrente di non aver presentato la #dichiarazione IMU di non edificabilità del terreno/area è rigettata, poiché trattasi di dati notori di cui il Comune può e, anzi, deve essere a conoscenza, anche alla luce del principio di vicinanza alla prova.

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [1.00 B]